Una rivista che sente forte il senso dell’urgenza della riproposizione della democrazia come migliore forma
DI Vincenzo Manfredi
Marzo 19, 2024
Parlamento
Attualità e politica
Economia e Finanza
Innovazione e tecnologia
Cultura e società
Sostenibilità e ambiente
Sport
Interviste
Rubriche
Dialoghi
PARLAMENTO, POLITICA E ECONOMIA
-
FILTRA PER CATEGORIA
L’intelligenza artificiale entra in Parlamento: “Ma non sostituirà il nostro
DI Anna Ascani
Luglio 11, 2024
Parlamento al lavoro: l’impegno della Camera dei Deputati nella regolamentazione
DI Giovanni Luca Cannata
Luglio 11, 2024
L’intelligenza artificiale entra in Parlamento: “Ma non sostituirà il nostro
DI Anna Ascani
Luglio 11, 2024
Parlamento al lavoro: l’impegno della Camera dei Deputati nella regolamentazione
DI Giovanni Luca Cannata
Luglio 11, 2024
Via libera dell’Unione europea alla legge sull’IA. È la prima
DI Francesca Buttara
Luglio 11, 2024
AgID al servizio di cittadini, PA e imprese: alla guida
DI Mario Nobile
Luglio 11, 2024
Oltre la tecnologia: innovazione, politica e il futuro dell’Europa
DI Roberto Basso
Luglio 11, 2024
Per un’Italia più produttiva la politica riacquisti centralità
DI Michele Vitiello
Marzo 20, 2024
Most Loved
Marzo 20, 2024
Marzo 20, 2024
CULTURA
CULTURA
Le storie che funzionano sono quelle che aprono porte. Che si tratti di letteratura, cinema, tv, racconti reali
A chiusura di questi primi dodici mesi a Palazzo Chigi, Giorgia Meloni ha dovuto affrontare due diversi momenti
ALTRI ARTICOLI
-
FILTRA PER CATEGORIA
L’intelligenza artificiale e il futuro dei media: sfide e opportunità
DI Giuseppe F. Italiano
Luglio 11, 2024
IL PESO ENERGETICO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
DI Michele Vitiello
Luglio 11, 2024
Mercato del lavoro e formazione alla prova dell’intelligenza artificiale
DI Stefano Cuzzilla
Luglio 11, 2024
AgID al servizio di cittadini, PA e imprese: alla guida
DI Mario Nobile
Luglio 11, 2024
Prospettive e sfide dell’intelligenza artificiale in Italia
DI Vincenzo Manfredi
Luglio 11, 2024
Oltre la tecnologia: innovazione, politica e il futuro dell’Europa
DI Roberto Basso
Luglio 11, 2024
IL PESO ENERGETICO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
DI Michele Vitiello
Luglio 11, 2024
Per un’Italia più produttiva la politica riacquisti centralità
DI Michele Vitiello
Marzo 20, 2024
RUBRICHE
UN’ANALISI COMPARATA: DA MONTECITORIO A CAPITOL HILL
DI Francesca Aurora Sacchi
Giugno 11, 2022
RIFORMA DELLE ISTITUZIONI IN ITALIA: TRA SPERANZE E DUBBI, IL NUOVO CAPITOLO DI GIORGIA MELONI
DI Claudio Velardi
Giugno 11, 2022
L’Allegoria del Buono e del Cattivo Governo di Ambrogio Lorenzetti. Una delle prime espressioni di “arte civile” nella storia dell’arte.
DI Brigida Mascitti
Luglio 11, 2024
A domanda, risposta: l’innovazione made in Europe per ragionare di futuro dell’UE e competitività
DI Elania Zito
Luglio 11, 2024
Parlamento Magazine
Parlamento Magazine
Parlamento Magazine
Parlamento Magazine
Parlamento Magazine