Arte e scienza della politica: verso un equilibrio necessario e una visione innovativa per l’Italia

Arte e scienza della politica: verso un equilibrio necessario e una visione innovativa per l’Italia

La politica è spesso descritta sia come arte, che come scienza.  Meglio ancora, vive nel dilemma costante tra questi due concetti, che riflettono approcci e comprensioni differenti del dominio politico. Quando pensiamo

L’IMPORTANZA DI INVESTIRE NEI GIOVANI. LA SCUOLA POLITICA “VIVERE NELLA COMUNITÀ”

L’IMPORTANZA DI INVESTIRE NEI GIOVANI. LA SCUOLA POLITICA “VIVERE NELLA COMUNITÀ”

Il mondo di oggi ha bisogno di nuovi leader, visionari, che siano in grado di affrontare le sfide che la contemporaneità ci invita a considerare. Per muoversi lungo questa direzione, è necessario

Il ruolo dei Parlamentari nel modellare il nostro futuro

Il ruolo dei Parlamentari nel modellare il nostro futuro

E se anche in politica iniziassimo a parlare di purpose, e di impatto e di misurazione dell’azione politica? In un’epoca in cui la politica sembra sempre più distante dalla vita quotidiana delle

Siamo alla fine dell’antipolica?

Siamo alla fine dell’antipolica?

l risultato delle elezioni politiche del 2022 ha consegnato al Paese un Parlamento con una maggioranza ben definita e un governo con la prospettiva di un’intera Legislatura. Questo comporta non solo il

UNA LEGISLATURA “DIMEZZATA” MA NON “RINNOVATA”

UNA LEGISLATURA “DIMEZZATA” MA NON “RINNOVATA”

La drastica riduzione di deputati e senatori derivante dalla legge costituzionale n. 1 del 2020 ha comportato una discontinuità tra la XVIII e la XIX legislatura ancora maggiore di quella che di

LA POLITICA DOMANDA E OFFERTA

LA POLITICA DOMANDA E OFFERTA

Il divario tra la crescente domanda di politica e un’offerta mediocre è presente non solo in Italia ma anche a livello globale. La richiesta è cresciuta dopo la Grande Recessione, ma la