L’economia di ChatGPT a prova di Italia
ABSTRACT – La velocità unita alla sofisticazione dell’IA generativa nonché la sua facilità d’uso offrono un’occasione senza precedenti per determinare un salto della produttività in tutte le organizzazioni. Purché si ripensino profondamente
L’Allegoria del Buono e del Cattivo Governo di Ambrogio Lorenzetti. Una delle prime espressioni di “arte civile” nella storia dell’arte.
L’Allegoria del Buono e del Cattivo Governo, con i rispettivi effetti nella città e nella campagna, è un ciclo di affreschi realizzato nel Palazzo Pubblico di Siena tra il 1338 ed il
A domanda, risposta: l’innovazione made in Europe per ragionare di futuro dell’UE e competitività
Ce lo chiede l’Europa! E meno male. Lo slogan più straparlato di sempre sull’Unione europea sembra essere tornato in voga. Del resto, non poteva essere diversamente con il clima di campagna elettorale
RIFORMA DELLE ISTITUZIONI IN ITALIA: TRA SPERANZE E DUBBI, IL NUOVO CAPITOLO DI GIORGIA MELONI
E così anche Giorgia Meloni ha messo in agenda la riforma delle istituzioni, proprio come i governanti italiani fanno esattamente da 40 anni (qua- ran-ta). Vado a memoria, solo fermandomi alle commissioni
IL NUOVO ANNO PARLA EUROPEO
I l 2024 sarà l’anno di una nuova Unione europea. È questo il pronostico dell’anno appena iniziato che raccoglierà i risultati delle elezioni europee davanti a contesti geopolitici e socioeconomici completamente mutati
UN’ANALISI COMPARATA: DA MONTECITORIO A CAPITOL HILL
Dopo anni passati fra i corridoi di Montecitorio e Palazzo Madama, entrare al Congresso Americano per effettuare incontri istituzionali fa un certo effetto, specialmente perché emergono in modo nitido le differenze e
La libertà che guida il popolo: il primo quadro politico nella storia della pittura moderna
H o cominciato un tema moderno, una barricata e, se non ho combattuto per la patria, almeno dipingerò per essa». Così scriveva nel 1830 Eugène Delacroix – il principale esponente del movimento