ITALIAN POLITICAL AWARDS 2023: LA CELEBRAZIONE DELL’IMPEGNO NEL CUORE DELLA DEMOCRAZIA ITALIANA

Nella vasta scena politica italiana, spesso i parlamentari si trovano sotto i riflettori principalmente per questioni di appartenenza politica o per le vicende che scuotono la scena politica. Ma cosa succede quando vogliamo riconoscere e celebrare l’impegno quotidiano di quei parlamentari che lavorano instancabilmente per migliorare il paese, indipendentemente dalle loro appartenenze politiche?
È qui che entra in gioco la nostra iniziativa “Italian Political Awards” (IPA) 2023, un premio innovativo e di grande rilevanza, ideato e promosso dall’Associazione Italian Politics in collaborazione con la Luiss School of Government e la FERPI, con l’obiettivo di valorizzare le attività parlamentari e il policy making di qualità.
L’IPA rappresenta un’occasione unica per riconoscere i membri del Parlamento che si sono distinti per il loro contributo contenutistico e l’elaborazione di nuove attività di policy making, orientate a risolvere i problemi del paese e Italian Political Awards è un premio che ha l’obiettivo di valorizzare le attività parlamentari e il policy making di qualità.
Un riconoscimento per i parlamentari italiani che si sono distinti nel risolvere i problemi del Paese e migliorare la qualità di vita dei cittadini. La cerimonia di premiazione il prossimo 10 aprile migliorare la qualità della vita dei cittadini. Non si tratta di un premio basato su criteri politici, ma di un riconoscimento che si concentra esclusivamente sulla creazione di valore condiviso e sulla dedizione al miglioramento della legislazione.
L’idea alla base dell’IPA deriva dall’esperienza di successo del MEP Awards, un premio assegnato annualmente ai deputati del Parlamento europeo che si sono distinti per il loro impegno a favore dell’Unione europea e per il loro contributo ai lavori parlamentari. Da questa iniziativa, è nata la volontà di applicare lo stesso modello di valutazione ai membri del Parlamento italiano, individuando parametri qualitativi oggettivi che riflettono l’impegno e la competenza di ciascun parlamentare.
Il premio IPA 2023 prevede cinque categorie: Ambiente ed Energia, Transizione digitale, Sanità, Infrastrutture e Trasporti, Cultura e Ricerca scientifica.
I membri del Parlamento saranno valutati sulla base di parametri oggettivi, tra cui la presenza alle sedute parlamentari, il numero di emendamenti e disegni di legge presentati e altro ancora.
Inoltre, una commissione di valutazione istituita presso la School of Government della Luiss e composta da rappresentanti accademici esperti del settore fornirà un’analisi accurata delle prestazioni dei parlamentari.
“Il Parlamento è il fulcro della democrazia e il lavoro dei parlamentari è fondamen- tale per migliorare la vita dei cittadini”
La premiazione avrà luogo in una cerimonia speciale presso l’Università Luiss il prossimo 10 aprile 2024, in cui verranno proclamati i vincitori in ciascuna categoria. Questa iniziativa non solo riconosce il duro lavoro svolto dai parlamentari, ma promuove anche una sana competizione che può migliorare il processo legislativo e decisionale.
Siamo consapevoli che il lavoro di un parlamentare, quando eseguito con dedizione, è estremamente complesso. Oltre alla rappresentanza degli elettori, i parlamentari devono padroneggiare tecnicamente i dossier che affrontano e riuscire a trovare le soluzioni alle tante tematiche che si trovano ad affrontare.
Il premio rappresenta uno strumento specifico ed essenziale per valorizzare l’indispensabile opera svolta nel Parlamento italiano e riconoscere coloro che realizzano attività di policy making di valore. In un’epoca in cui la politica è spesso oggetto di critiche e divisioni, l’obiettivo è sottolineare che il Parlamento è il fulcro della democrazia e il lavoro dei parlamentari è fondamentale per migliorare la vita dei cittadini.
Siamo consapevoli che un futuro migliore per l’Italia può essere costruito solo attraverso un’azione parlamentare consapevole e competente ed la nostra iniziativa è un riconoscimento di questa verità fondamentale e un’occasione per celebrare l’eccellenza parlamentare.
Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sull’IPA 2023 e per scoprire chi saranno i parlamentari insigniti di questo prestigioso riconoscimento, un attestato di dedizione alla causa pubblica e al miglioramento della società.